Un albero per il futuro

La talea di Falcone a onorare Walter Cosina

Presso la scuola "N. Sauro" si terrà la cerimonia di consegna della talea della pianta del giudice G. Falcone per onorale la memoria dell'agente Walter Eddie Cosina, caduto nella strage di via D'Amelio a Palermo il 19 luglio 1992.
Alla cerimonia interverranno il sindaco della Città di Muggia Dott. Paolo Polidori, la dirigente scolastica dell'I.C. "G. Lucio", prof.ssa Anna Falcetta, l'Arma dei Carabinieri della Tenenza di Muggia, nelle persone del Tenente Stefano Marchese e del Maresciallo Emmanuel Nodari, il Comando dei Carabinieri per la Tutela Forestale del Centro Anticrimine Natura di Udine, nella persona del Capitano Andrea Marchetti, e del Reparto Biodiversità di Tarvisio, nella persona del Tenenti Colonnello Cristiano Manni. Sarà presente una rappresentanza dei docenti dell'I.C. "G. Lucio" e degli alunni della scuola secondaria.
Il grande progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale "Un albero per il futuro", promosso in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e voluto fortemente dalla Fondazione Falcone e dall'Arma dei Carabinieri, prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 50mila piantine nel triennio: a tutt'oggi sono quasi 2000 gli Istituti scolastici che hanno aderito e intrapreso questo percorso verso la consapevolezza dell'importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale, con il supporto dei Carabinieri della Biodiversità, e sono oltre 6.000 le piante già messe a dimora. Le piante vengono automaticamente geolocalizzate sul sito www.unalberoperilfuturo.it dove, con un algoritmo, viene calcolato in tempo reale il quantitativo di C02 che ogni piante assorbe. La presenza dell'Albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare i ragazzi al tema dell'impegno sociale ma anche all'importanza dela salvaguardia ambientale.

Allegati
Il Piccolo.jpeg
un albero per il futuro_1.pdf
un albero per il futuro 1 (1).pdf