INCONTRO CON L'AUTORE: VALERIA PERROTTA giovedì 23/03/23 ore 10.00

Incontro con Valeria Perrotta, l'autrice del romanzo "I comandamenti della Madre" si svolgerà al Teatro Verdi di Muggia giovedì 23 marzo 2023 alle ore 10. 

Parteciperanno all'evento tutte le classi della scuola Sauro.

Biografia

Valeria Perrotta, classe 1991, è originaria di Taurisano, paese dell’entroterra salentino. Laureatasi a pieni voti in giurisprudenza presso l’Università di Trieste, nel 2019 si trasferisce a Bologna per lavoro. Da sempre grande lettrice e appassionata di libri, decide di mettersi alla prova con la scrittura e, nel dicembre del 2021, pubblica il suo primo romanzo intitolato I comandamenti della madre. Steinbeck e i grandi romanzieri russi influenzano il suo stile e lo studio psicologico nella creazione dei suoi personaggi. I legami familiari e l’adolescenza sono temi a lei cari che trovano spazio nel suo primo romanzo, ma anche nei racconti che pubblica sul blog letterario Comodini e Caminetti, spazio digitale dove orienta la sua attività di scrittrice alla trattazione di tematiche importanti e di grande impatto sociale. Nel maggio del 2022 partecipa, con la sua casa editrice, la Echos Edizioni, al Salone del Libro di Torino. Nei mesi successivi parte il tour di presentazione del suo romanzo d’esordio che ha fatto tappa a Bologna, in Salento e che la vedrà impegnata prossimamente anche a Muggia e a Ferrara. Sempre nel 2022 rilascia un’intervista radiofonica a un’emittente bolognese dove racconta con entusiasmo la storia del suo libro e l’impegno come scrittrice ad affrontare, con grande sensibilità, le tematiche controverse del nostro tempo. Consapevole della forza espressiva della scrittura, ritiene che l’esercizio di tale forza debba concretizzarsi attraverso la bellezza di un processo creativo e non, invece, come spesso accade, attraverso l’odio in chat e sui social. 

Sinossi

Paolo Danieli, educato da genitori amorevoli, stringe da subito amicizia con i ragazzini del quartiere “America” suoi coetanei. Il legame profondo che intreccia la sua vita a quelle di Max, Leo, Silvio e Antonio si spezza improvvisamente a causa della scomparsa di MMela, sfortunata donna considerata da tutti la pazza del paese. Se la notizia di questa morte è spazzata via quasi subito dal vento dell’indifferenza, nell’animo di Paolo essa dimora a lungo, trasformandosi in tormento costante. Gli amici di sempre spariscono dalla sua vita, assieme alla certezza e consapevolezza di essere un ragazzo per bene. Soltanto i suoi genitori saranno al suo fianco in un lungo processo di rifondazione personale e ricerca di sé. 

È la storia di un’amicizia, di errori e sensi di colpa, di amore filiale e passionale, la storia di una vita in cui si sopravvive soltanto se si segue il comandamento più importante di tutti: “Essere la montagna”.